SPEDIZIONE IN 24 ORE LAVORATIVE | GRATIS DA 99€

Test antigenico rapido per Covid 19 (Coronavirus) con prelievo capillare (Anticorpi IgG e IgM) - 20 pezzi

Test antigenico rapido per Covid-19 / Coronavirus (Anticorpi IgG e IgM) - 20 pezzi - Dolomiti Medical

Test antigenico rapido per Covid 19 (Coronavirus) con prelievo capillare (Anticorpi IgG e IgM) - 20 pezzi

€149,90 Prezzo scontato

Checkout sicuro e garantito

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Klarna
  • Apple Pay
Il test COVID-19 (SARS-CoV-2) ad uso professionale è un test immunocromatografico in fase solida per la rilevazione rapida, qualitativa e differenziale degli anticorpi IgG e IgM correlati al nuovo Coronavirus 2019 in sangue intero umano (venoso e capillare), nel siero o nel plasma. La confezione contiene 20 test per il Covid-19 (3,99€ a test). Prezzo speciale vista l'emergenza sanitaria attualmente in corso in Italia (prezzo originale di 199,90€).

Ad uso professionale. La confezione non contiene le lancette pungidito per il necessario prelievo di sangue capillare (da acquistare separatamente).

Caratteristiche e vantaggi

  • Risultati rapidi e affidabili (in soli 2-10 minuti)
  • ad uso professionale e per un corretto utilizzo consultare il manuale d'uso
  • Dichiarazione di conformità e iscrizione al ministero della Salute
  • Procedura semplice e veloce: non è necessaria alcuna formazione specialistica
  • Il test può essere eseguito con sangue intero (venoso e capillare), siero o plasma
  • Sono necessarie piccole quantità di campione: solo 5 μL di siero / plasma o 10 μL di sangue intero
  • Tutti i reagenti necessari sono inclusi e non occorre ulteriore attrezzatura
  • Alta sensibilità (test IgG 97,2%; test IgM 87,9%) e Specificità (test IgG e IgM 100%)

FAQ 

In cosa consiste il Test sierologico COVID-19?

E' un test con tecnologia su sangue capillare (preso tramite pungidito da un infermiere) per determinare la presenza di anticorpi di classe IgM e IgG sviluppati in reazione a SARS-COV-2 che è responsabile dell'infezione Covid-19

A cosa servono i test sierologici qualitativi?

I test sierologici qualitativi servono a rilevare gli anticorpi che qualsiasi individuo produce in risposta a un'infezione (o a una vaccinazione). In questo caso si tratta di ricercare gli anticorpi che agiscono verso le principali proteine del virus Sars-Cov-2 che è responsabile dell'infezione Covid-19.

Cosa sono le IgM e le IgG?

Sono anticorpi. Quando si contrae un virus, dopo un “periodo finestra”, il corpo inizia a sviluppare anticorpi di classe IgM (fase attiva) e a seguire quelli di classe IgG. Con il passare del tempo le IgG salgono mentre scendono le IgM, con tempi e cinetiche attualmente in fase di studio.

Qual'è l'utilità del Test sierologico COVID-19?

L'utilità è lo screening ed il monitoraggio rapido della risposta anticorpale su vasta scala. Nella lotta al COVID-19 per non congestionare i laboratori e permettere l’esecuzione del tampone a chi rientri in determinate categorie di urgenza il Ministero della Salute ritiene che i test sierologici siano molto importanti per la ricerca e valutazione epidemiologica della circolazione virale.

Qual'è la differenza con altri kit venduti on-line?

Il test che utilizziamo ha ottenuto la certificazione CE ed è prodotto da un'azienda certificata ISO 9001/2015 e ISO 13485/2016. 

Quanto tempo serve per conoscere il risultato?

Il risultato del test deve essere refertato da un medico o da personale sanitario professionale abilitato. 

Se sono negativo vuol dire che non ho il COVID 19?

In caso di infezione da COVID 19 il corpo ha bisogno di alcuni giorni per produrre la sua risposta anticorpale (fase finestra). Pertanto se il test dovesse essere eseguito poco dopo il contagio potrebbe non rilevare gli anticorpi proprio per il fatto che devono ancora essere prodotti dal corpo. In questo caso si parla di falso negativo. Se non si ha la certezza di eseguire il test dopo la "fase finestra", la soluzione più prudente è programmare un re-test ravvicinato.

Se sono positivo vuol dire che ho il COVID 19?

Per ora l'unico test validato per la diagnosi è il tampone faringeo RT-PCR. Pertanto anche se la sensibilità del 90% e la specificità del 96% di questo test siano molto alti permane la possibilità di falsi positivi e quindi ogni eventuale esito positivo deve essere successivamente confermato dal tampone faringeo.